Convertitore video totale 4Easysoft

Converti, modifica e comprimi video/audio in oltre 1000 formati con alta qualità.

I 10 migliori editor di metadati per ogni esigenza: pro e contro

Paula Pailaga

Pubblicato da Paula Pailaga A Modifica video/audio, Revisione 14 luglio 2025

Per una ricerca rapida, un'organizzazione e una gestione semplici, i metadati dei tuoi file multimediali non devono essere caotici! Poiché i file digitali disorganizzati possono portare allo smarrimento di documenti cruciali, avrai bisogno di un potente editor di metadati! Con questo strumento, puoi aggiungere, modificare e gestire i metadati in diversi tipi di file. Questo articolo si addentra nel mondo dei migliori editor di metadati, offrendoti 10 opzioni disponibili sul mercato. Scopri oggi stesso lo strumento perfetto per aiutarti a prendere il controllo dei tuoi file digitali.

Top 1. 4Easysoft Total Video Converter - Convertitore con editor di metadati integrato e altro ancora

Toolbox Media Metadata Editor Aggiungi file Tvc.

Il primo qui non è solo un semplice convertitore; Convertitore video totale 4Easysoft Include un editor di metadati multimediali integrato che consente di aggiungere o modificare informazioni come artista, album, titolo e copertina con pochi clic. Ciò che lo distingue dagli altri editor di metadati è che combina l'editing dei metadati con miglioramenti, ritaglio e conversione di formato. Indipendentemente dalle competenze tecniche, questo software è ideale per chiunque desideri perfezionare i propri contenuti multimediali prima di esportarli con i nuovi metadati.

Scatola di conversione video totale
Caratteristiche di 4Easysoft Total Video Converter

Media Metadata Editor viene utilizzato per aggiornare i metadati dei file video e audio.

Utilizza gli strumenti integrati per tagliare, ritagliare, ruotare, combinare, applicare effetti, filtri e altro ancora.

Visualizza prima l'anteprima del file utilizzando il lettore integrato prima di salvare i metadati aggiornati.

Personalizza le impostazioni di output, ad esempio la risoluzione, in base alle tue preferenze.

Download gratuito

100% Sicuro

Download gratuito

100% Sicuro

Cosa mi piace:

• Combinazione della modifica dei tag con numerosi toolkit.

• Ideale per qualsiasi livello di abilità.

• Modifica i metadati per quasi tutti i tipi.

Cosa non mi piace:

• Potrebbe non disporre delle funzionalità avanzate presenti negli editor dedicati.

Top 2. MyMeta - Recupero automatico dei metadati dai database online

Editor di metadati Mymeta

MyMeta, invece, è pensato per gli utenti Windows che desiderano automatizzare l'operazione di tagging dei metadati per serie TV e film. Può estrarre dati da fonti come IMDb, TheTVDB e TheMovieDB, completando campi come attori, trama, genere e grafica. Inoltre, questo editor di metadati funziona al meglio con file MP4, MOV e M4V.

Cosa mi piace:

• Supporta le anteprime video.

• Ottimizzato per iTunes o Plex.

• consente il recupero automatico dei metadati.

Cosa non mi piace:

• Editor disponibile solo per Windows.

• È limitato a formati video specifici.

Top 3. MP4 Video & Audio Tag Editor - Modifica i tag MP4/M4A con un'interfaccia pulita

Editor di tag video e audio Mp4

MP4 Video & Audio Tag Editor è progettato per file MP4 e M4A. La sua schermata principale riproduce quella di una tipica app Windows, rendendolo perfetto per gli utenti PC. Inoltre, questo editor di metadati supporta i campi tag standard, tra cui artista, titolo, compositore e copertina dell'album.

Cosa mi piace:

• È possibile annullare e modificare in batch.

• Affidabile per file MP4 e M4A.

• Offre un'interfaccia semplice per gli utenti di PC Windows.

Cosa non mi piace:

• Supporta formati limitati.

• Non offre campi di tagging avanzati.

Top 4. EasyTAG - Modifica in blocco dei file audio con tag

Editor di metadati Easytag

Il seguente editor di metadati è pensato per collezioni audio di grandi dimensioni. EasyTAG consente di modificare in batch file in diversi formati, inclusi MP3, OGG, FLAC e altri. Sebbene la sua interfaccia utente possa sembrare datata, funziona in modo efficiente in background.

Cosa mi piace:

• Supporto di grandi formati.

• Modifica in blocco e analisi dei nomi dei file.

• Unicode è pronto per la compatibilità globale.

Cosa non mi piace:

• Curva di apprendimento ripida per i principianti.

• Interfaccia progettata in modo antiquato.

Top 5. AMVIDIA - Modifica dei metadati in stile foglio di calcolo

Editor di metadati Amvidia

AMVIDIA Tag Editor è progettato per macOS ed è diventato uno dei preferiti dai fan grazie alla sua interfaccia in stile foglio di calcolo. Utilizzando questo editor di metadati, è possibile visualizzare e modificare i metadati di centinaia di file audio contemporaneamente. Supporta anche la funzionalità drag-and-drop, rendendo l'importazione di contenuti multimediali e grafica incredibilmente semplice.

Cosa mi piace:

• Supporta l'integrazione con iTunes.

• Facile modifica tramite trascinamento della selezione.

• Presenta un'interfaccia pulita in stile foglio di calcolo.

Cosa non mi piace:

• Solo strumento macOS.

• Offre supporto limitato per i formati video.

Top 6. Metadata++ - Visualizzazione e modifica di metadati avanzati

Metadati Editor di metadati

Metadata++ supporta un'ampia gamma di tipi di file, inclusi documenti, immagini, audio e video, e supporta standard di metadati complessi, come EXIF, XMP, ID3 e IPTC. Se il tuo obiettivo è modificare metadati complessi per l'archiviazione, la fotografia o altri scopi, questo potrebbe essere l'editor di metadati più adatto a te.

Cosa mi piace:

• Funziona con molti tipi di file.

• Copre più standard di metadati.

• È disponibile una versione portatile.

Cosa non mi piace:

• Può essere travolgente.

• Non è la soluzione ideale per un semplice compito di tagging.

Top 7. MKVToolNix - Incorpora metadati nei contenitori MKV

Editor di metadati Mkvtoolnix

Prossimamente: MKVToolNix. Questo editor di metadati è un potente strumento per lavorare con i file video MKV. Permette di incorporare metadati, modificare le tracce, impostare le lingue e persino riorganizzare i capitoli. È ideale per gli utenti avanzati che desiderano un controllo completo sui propri contenitori video.

Cosa mi piace:

• È gratuito e open source.

• Modifica avanzata a livello di traccia.

• Perfetto per il controllo e il supporto MKV.

Cosa non mi piace:

• Non è adatto ai principianti.

• Limitato al solo formato MKV.

Top 8. Avidemux - Modifiche rapide ai metadati nei video

Editor di metadati Avidemux

Avidemux è un editor di metadati video che supporta semplici modifiche ai tag. Pur essendo principalmente uno strumento di editing video, eccelle comunque per la sua velocità e facilità d'uso, soprattutto per il ritaglio e la correzione di clip video.

Cosa mi piace:

• Supporta i formati video standard.

• Una scelta leggera e veloce.

• Ideale per correzioni rapide dei metadati.

Cosa non mi piace:

• L'interfaccia utente può sembrare obsoleta.

• Solo modifica di base dei metadati.

Top 9. ExifTool - Editor di metadati da riga di comando per una personalizzazione approfondita

Editor di metadati Exiftool

Il prossimo editor di metadati in questo elenco è ExifTool. Si tratta di un'app a riga di comando che supporta un gran numero di tipi di file e standard di metadati. Utilizzando questo strumento, è possibile leggere, scrivere e modificare i metadati in batch. Offre una soluzione altamente personalizzabile e affidabile, che lo rende il punto di riferimento per gli sviluppatori che si occupano di editing di metadati su larga scala.

Cosa mi piace:

• Molto potente e flessibile.

• Copre quasi tutti gli standard di metadati.

• Ottimo per l'automazione.

Cosa non mi piace:

• Curva di apprendimento ripida.

• Non ha interfaccia grafica.

Top 10. TigoTago - Tag di modifica in batch con supporto multiformato

Editor di metadati Tigotago

Finalmente è arrivato TigoTago. Questo editor di metadati offre la praticità di un foglio di calcolo e il supporto di diversi formati multimediali, come MP3, AVI, FLAC e altri. Qui puoi caricare file, apportare modifiche in batch e salvare le informazioni sui tag. Estrae anche i metadati da fonti online, come Discogs e FreeDB, avviando così il processo di modifica.

Cosa mi piace:

• Recupero di tag online.

• Copre i formati audio e video.

• Modifica in blocco nel layout del foglio di calcolo.

Cosa non mi piace:

• Software solo per Windows.

• Ha un'interfaccia utente obsoleta.

Conclusione

Con così tanti editor di metadati disponibili oggi, la scelta migliore dipende dal tuo flusso di lavoro. Che tu stia creando un archivio audio esteso o organizzando una libreria di film, esiste uno strumento ideale per ogni esigenza. Puoi usare un editor a riga di comando o un'app intuitiva simile a un foglio di calcolo. Tuttavia, se stai cercando una soluzione completa che non solo modifichi i metadati, ma che converta, ritagli e migliori anche i tuoi file multimediali, 4Easysoft Total Video Converter è la scelta migliore. Con il suo editor di metadati e oltre 15 kit di strumenti, è davvero una soluzione completa per la gestione dei tuoi contenuti audio e video!

Download gratuito

100% Sicuro

Download gratuito

100% Sicuro

articoli Correlati