Scansiona completamente i tuoi dispositivi iOS ed elimina tutti i file spazzatura sul tuo iPhone, iPad e iPod
Come rimuovere le app dall'iPad in 5 modi efficaci e comprovati
Stai cercando una guida che ti mostri come rimuovere le app dall'iPad? Se sì, potresti voler liberare spazio di archiviazione sul tuo iPad, migliorarne le prestazioni, riordinare la schermata iniziale, risolvere un problema con un'app o risolvere problemi di privacy o sicurezza. Beh, qualunque sia il motivo, grazie al cielo sei finito qui! Questo post presenta cinque soluzioni efficaci e comprovate per eliminare app da iPad. Scoprile tutte qui sotto.
Elenco guide
Metodo 1: come rimuovere le app su iPad dalla schermata iniziale Metodo 2: passaggi dettagliati per eliminare le app dall'iPad tramite le impostazioni Metodo 3: Come eliminare tutte le app scaricate su iPad tramite App Store Metodo 4: Come rimuovere più app su iPad scaricando le app Metodo 5: il modo migliore per eliminare definitivamente tutte le app dall'iPadMetodo 1: come rimuovere le app su iPad dalla schermata iniziale
Il primo metodo per trovare ed eliminare un'app dall'iPad è rimuoverla dalla schermata iniziale. Apple ha reso personalizzabile la schermata iniziale dell'iPad, inclusa l'opzione per rimuoverla dalla schermata iniziale ed eliminarla completamente. Questa operazione è estremamente semplice e richiede solo pochi passaggi.
Passo 1Dalla schermata iniziale del tuo iPad, trova l'app che desideri rimuovere. Quindi, tieni premuta l'app finché non inizia a vibrare e appariranno le opzioni a discesa. Seleziona l'opzione "Rimuovi app" e scegli se eliminare definitivamente l'app o semplicemente rimuoverla dalla schermata iniziale.

Passo 2Se desideri eliminare l'app, seleziona l'opzione "Elimina app" e conferma l'operazione toccando "Elimina". Ecco fatto! Questi sono i semplici passaggi per disinstallare le app dall'iPad tramite la schermata iniziale.

Metodo 2: passaggi dettagliati per eliminare le app dall'iPad tramite le impostazioni
Un altro modo per visualizzare l'eliminazione delle app dall'iPad è rimuoverle tramite Impostazioni. Oltre alla schermata iniziale dell'iPad, Impostazioni offre una gamma più ampia di opzioni per personalizzare e ottimizzare il dispositivo. Naturalmente, questo include anche la possibilità di rimuovere le app che si desidera eliminare. Lo stesso vale per il metodo 1; anche questo richiede solo pochi passaggi. Ora, se vi state chiedendo "Come faccio a rimuovere le app dall'iPad?", ecco i passaggi da seguire:
Passo 1Avvia l'app "Impostazioni" sull'iPad e accedi alla sezione "Generali". Successivamente, seleziona l'opzione "Archiviazione iPad" e vedrai un elenco delle app installate e disponibili sul tuo dispositivo.

Passo 2Successivamente, seleziona l'app che desideri rimuovere o eliminare e tocca il pulsante "Elimina app". Conferma quindi l'operazione toccando il pulsante "Elimina app".

Metodo 3: Come eliminare tutte le app scaricate su iPad tramite App Store
Un altro modo per rimuovere le app dall'iPad è tramite l'App Store. Alcune app sul tuo iPad potrebbero non essere visualizzate nella schermata iniziale perché nascoste, ma questo non significa che non sia possibile rimuoverle. Se l'applicazione è stata scaricata e installata dall'App Store, puoi eliminarla direttamente dall'App Store. Tuttavia, questo metodo non funziona per le app predefinite dell'iPad. Di seguito sono riportati i passaggi per eliminare le icone delle app dall'iPad tramite l'App Store.
Passo 1Accedi all'App Store sul tuo iPad e, se necessario, accedi al tuo account ID Apple. Dopodiché, vedrai le app suggerite dallo store digitale; seleziona il pulsante "Profilo" nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Passo 2Successivamente, nella pagina dell'account, attendi che le sezioni "Aggiornati di recente" o "Prossimi aggiornamenti automatici" si ricarichino e vengano pubblicate. Quindi, individua l'app che desideri eliminare dal tuo iPad, scorri verso sinistra e seleziona "Elimina".

Metodo 4: Come rimuovere più app su iPad scaricando le app
Oltre ai metodi predefiniti per scaricare le app da iPad, un altro modo è quello di rimuovere più app tramite offload. A volte non si desidera rimuovere completamente un'app perché contiene file o impostazioni essenziali, ma è comunque necessario liberare spazio. In tal caso, è possibile utilizzare la funzione Offload App dell'iPad. Questa opzione disinstalla l'app stessa, ma conserva tutti i dati associati. Se si reinstalla l'app in un secondo momento, tutte le impostazioni e i dati verranno ripristinati. (Leggi per... cancellare i dati delle app su iPhone.)
Passo 1Sul tuo iPad, vai all'app "Impostazioni", accedi alla sezione "Generali" e tocca il pulsante "Archiviazione iPad". Dopodiché, seleziona l'app che desideri eliminare e tocca "Elimina app".

Passo 2Successivamente, conferma il processo cliccando sul pulsante "Scarica app".
Metodo 5: il modo migliore per eliminare definitivamente tutte le app dall'iPad
Ecco fatto! Questi sono i quattro metodi predefiniti per eliminare le app per iPad. Ora, sebbene questi metodi siano efficaci, ci sono ancora applicazioni che non possono essere eliminate per motivi specifici, come restrizioni o funzionalità. È qui che entra in gioco il professionista. 4Easysoft Pulitore per iPhone Questo strumento può rilevare efficacemente tutte le app inutilizzate sul tuo iPad e permetterti di disinstallarle completamente. Può eliminare queste app insieme alla loro cache, liberando tutto lo spazio di archiviazione che occupano. Questo è solo un assaggio delle capacità di questo strumento. Se desideri saperne di più, consulta l'elenco qui sotto.

Esegui facilmente la scansione ed elimina tutti i file indesiderati, i file temporanei e la cache di sistema per liberare spazio.
Consente di rilevare tutte le app installate, insieme all'orario dell'ultimo utilizzo e alla dimensione dello spazio di archiviazione.
Classifica automaticamente i file di grandi dimensioni e sceglie quali eliminare.
Consente di comprimere i file in dimensioni più piccole senza doverli eliminare.
100% Sicuro
100% Sicuro
Passo 1Installa 4Easysoft iPhone Cleaner sul tuo computer ed eseguilo subito dopo. Dopodiché, collega il tuo iPad al computer tramite un cavo USB e clicca sul pulsante "Disinstalla applicazioni". Il processo di scansione dell'iPad inizierà immediatamente.

Passo 2Dopo la scansione, lo strumento ti mostrerà un elenco di app. Puoi scorrere verso il basso per individuare quelle che desideri eliminare e cliccare su "Disinstalla". Quindi, clicca su "Conferma" per eliminare definitivamente l'app per iPad.

Conclusione
Ora che hai esplorato i cinque modi efficaci di questo post per disinstallare le app per iPadÈ ora di iniziare a rimuovere le app dal tuo iPad per liberare spazio di archiviazione, migliorarne le prestazioni, riordinare la schermata iniziale o risolvere un problema con un'app. Tuttavia, se hai difficoltà a eliminare completamente un'app specifica, puoi utilizzare il programma professionale 4Easysoft iPhone Cleaner per rimuoverla. Tramite questo programma, puoi eliminare le icone e le cache delle app, nonché Foto dell'iPad e altri file di grandi dimensioni per risparmiare più spazio! Prova subito questo strumento.
100% Sicuro
100% Sicuro