4Easysoft Pulitore per iPhone

Scansiona completamente i tuoi dispositivi iOS ed elimina tutti i file spazzatura sul tuo iPhone, iPad e iPod

Come eseguire il backup dell'iPhone senza iCloud e proteggere i dati

Alvin Cantero

Pubblicato da Alvin Cantero A Ripristino dell'iOS 29 agosto 2025

Eseguire il backup del tuo iPhone è uno dei modi migliori per garantire la sicurezza di foto, messaggi, contatti e file importanti, ma cosa succede se non vuoi affidarti a iCloud? Che tu stia esaurendo lo spazio di archiviazione, desideri un maggiore controllo sui tuoi dati o semplicemente preferisca un altro metodo, imparare a eseguire il backup dell'iPhone senza iCloud ti offre opzioni flessibili e sicure. In questa guida, ti guideremo attraverso diversi modi per proteggere i dati del tuo iPhone: dall'utilizzo di uno strumento professionale su PC/Mac, al backup con Google Drive, iTunes e Finder, fino al salvataggio manuale di file importanti come messaggi, contatti e foto.

Parte 1. Come eseguire il backup di un iPhone con uno strumento professionale su PC/Mac

Supponiamo che tu stia cercando il modo più semplice e affidabile per eseguire il backup dell'iPhone senza iCloud, uno strumento professionale come 4Easysoft Recupero dati iPhone è la soluzione migliore. Questo software non si limita a recuperare i file persi, ma ti consente anche di eseguire il backup sicuro dell'intero iPhone sul computer in pochi clic. È perfetto se desideri il controllo completo dei tuoi dati senza preoccuparti dei limiti di spazio di archiviazione di iCloud.

Recupero dati dell'iPhone
4Easysoft Recupero dati iPhone

Recupera i dati cancellati o persi da iCloud, iTunes o dal tuo iPhone.

Esegui il backup e il ripristino dei dati dell'iPhone in modo sicuro su PC o Mac.

Supporta foto, video, contatti, messaggi e altro ancora.

Funziona con tutti i modelli di iPhone e con le ultime versioni di iOS.

Download gratuito

100% Sicuro

Download gratuito

100% Sicuro

Passo 1Lancio 4Easysoft Recupero dati iPhone, Selezionare Recupero dati dell'iPhone dalla schermata principale, quindi scegli Ripristina dal file di backup di iTunesApparirà un elenco di backup sincronizzati: seleziona quello che ti serve.

Recupera dati da iTunes

Passo 2Se il backup è protetto, inserisci la password per sbloccarlo e iniziare la scansione.

Passaggio 3Una volta completata la scansione, visualizza in anteprima e seleziona i dati di cui vuoi eseguire il backup, quindi fai clic su Recupera per salvarli da iTunes.

Seleziona i dati da recuperare da iTunes

Con questo metodo non dovrai più preoccuparti di perdere i tuoi dati e ora lo sai come eseguire il backup di un iPhone senza iCloud nel modo più sicuro e intuitivo.

Parte 2. Usa Google Drive per eseguire il backup dell'iPhone

Se ti stai chiedendo altri modi su come eseguire il backup dell'iPhone senza iCloudGoogle Drive è un'ottima opzione. È gratuito, facile da usare e funziona alla grande se desideri avere i tuoi file disponibili su più dispositivi. Sebbene possa essere difficile salvare qualsiasi cosa a causa dello spazio di archiviazione limitato di iCloud, su Google Drive c'è molto spazio per salvare le informazioni più importanti, come foto, contatti e calendario. Nel complesso, è una soluzione semplice per chi sta imparando a eseguire il backup di un iPhone senza iCloud e non ha bisogno di nulla di aggiuntivo.

Passaggi per eseguire il backup dell'iPhone con Google Drive:

• Installa l'app Google Drive dopo averla scaricata dall'App Store.

• Apri l'app e accedi con il tuo account Google.

• Tocca il menu, quindi vai su "Impostazioni" e scegli "Backup".

• Seleziona gli elementi di cui vuoi eseguire il backup: contatti, eventi del calendario o foto e video.

• Tocca "Avvia backup" e lascia che Google Drive si occupi del resto.

Parte 3. Eseguire il backup dell'iPhone con iTunes

Un altro modo classico come eseguire il backup dell'iPhone senza iCloud è tramite iTunes. Anche se Apple ora si concentra maggiormente sul Finder per Mac, iTunes è ancora una scelta valida per gli utenti Windows. Ti consente di creare un backup completo del tuo iPhone direttamente sul computer, quindi non dovrai preoccuparti dei limiti di spazio di archiviazione o della velocità di Internet. Se stai cercando un metodo affidabile e semplice su come eseguire il backup dell'iPhone sul computer senza iCloud, vale sicuramente la pena usare iTunes.

Passaggi per eseguire il backup dell'iPhone con iTunes:

• Scarica e installa l'ultima versione di iTunes sul tuo PC.

• Utilizza una linea USB per collegare il tuo iPhone al computer.

• Fare clic sull'icona dell'iPhone nella parte superiore di iTunes.

• Nella scheda "Riepilogo", seleziona "Questo computer" come posizione di backup.

• Fare clic su "Esegui backup adesso" e attendere il completamento del processo.

Backup con iTunes

Parte 4. Usa Finder per eseguire il backup del tuo iPhone sul Mac

Se sei un utente Mac, Finder è la soluzione integrata fornita da Apple per la gestione del tuo dispositivo e, sì, funziona benissimo anche per i backup. Da quando Apple ha sostituito iTunes su macOS Catalina e versioni successive, Finder è diventato il metodo di riferimento per molte persone che cercano di capire come... come eseguire il backup dell'iPhone senza iCloudÈ semplice, sicuro e salva tutti i tuoi dati importanti direttamente sul tuo Mac. Quindi, se stai esplorando come eseguire il backup di un iPhone senza iCloud ma se vuoi che tutto venga archiviato localmente, Finder è una scelta saggia.

Passaggi per eseguire il backup dell'iPhone con Finder su Mac:

• Collega il tuo iPhone al Mac tramite una linea USB.

• Apri Finder e seleziona il tuo iPhone in "Posizioni" nella barra laterale.

• Nella scheda "Generale", seleziona "Esegui il backup di tutti i dati del tuo iPhone su questo Mac".

• (Facoltativo) Seleziona "Crittografa backup locale" se desideri proteggere password e dati sanitari.

• Fai clic su "Esegui backup adesso" e lascia che Finder completi il processo.

Backup con Finder

Parte 5. Eseguire manualmente il backup dei dati dell'iPhone (Messaggi/Contatti/Foto)

Non tutti vogliono usare app o software per i backup: a volte, vuoi solo salvare file specifici per conto tuo. Se sei interessato a scoprirlo come eseguire il backup dell'iPhone senza iCloud Essere il più diretto possibile su cosa intendi per backup (ovvero salvare manualmente messaggi, contatti e foto) è un'ottima opzione. Avrai il controllo completo sui dati che conservi e sarai tu a gestire l'intera situazione. Ecco una guida passo passo per te!

Backup 1. Eseguire manualmente il backup dei messaggi

Se desideri salvare le conversazioni di testo essenziali, puoi farlo senza iCloud o strumenti aggiuntivi. Questo è un ottimo modo per chiunque voglia imparare a eseguire il backup di un iPhone senza iCloud, mantenendo al sicuro i propri messaggi preferiti.

Passaggi:

• Scegli la discussione che desideri salvare aprendo l'app Messaggi.

• Tenendo premuto un messaggio verrà visualizzato il menu delle opzioni.

• Dopo aver selezionato Altro, scegli i messaggi desiderati.

• Per archiviarli in modo sicuro, tocca l'icona Condividi e inviali all'app Note o all'e-mail.

Backup 2. Esegui manualmente il backup dei contatti

I tuoi contatti sono importanti tanto quanto i tuoi messaggi e, fortunatamente, è facile eseguirne il backup manuale. Invece di affidarti ai servizi cloud, puoi esportarli e conservarne una copia in modo sicuro.

Passaggi:

• Aprire Impostazioni sul tuo iPhone.

• Scorri verso il basso e tocca Contatti > Account.

• Scegli il tuo account di posta elettronica (come Gmail) o aggiungine uno se non è collegato.

• Abilitare Sincronizzazione dei contattie i contatti del tuo iPhone verranno automaticamente salvati nella tua posta elettronica.

• Da lì puoi accedervi o scaricarli in qualsiasi momento.

Backup 3. Esegui manualmente il backup delle foto

Le foto occupano la maggior parte dello spazio di archiviazione, motivo per cui molte persone cercano modi su come eseguire il backup dell'iPhone sul computer senza iCloudLa buona notizia è che puoi trasferirli manualmente sul tuo computer o in un altro luogo sicuro in pochi semplici passaggi.

Passaggi:

• Collega il tuo iPhone al computer tramite la linea USB.

• Su un PC Windows, apri l'app Foto e seleziona Importa > Da un dispositivo USB.

• Su un Mac, apri l'app Foto, scegli il tuo iPhone dalla barra laterale e premi Importa Tutte le nuove foto oppure selezionarne alcuni specifici.

• Attendi il completamento del trasferimento: le tue foto saranno ora archiviate in modo sicuro sul tuo computer.

Conclusione

Eseguire il backup del tuo iPhone non deve essere complicato. Che tu preferisca Google Drive, iTunes, Finder o anche farlo manualmente, ora conosci diversi semplici metodi per farlo. come eseguire il backup di un iPhone senza iCloud e mantieni i tuoi dati al sicuro. Ma se desideri la soluzione più affidabile e completa, 4Easysoft Recupero dati iPhone è lo strumento di cui ti puoi fidare. Non solo ti aiuta a eseguire il backup del tuo iPhone con facilità, ma recupera anche i file persi quando ne hai più bisogno. Grazie alle sue potenti funzionalità e al design intuitivo, avrai la tranquillità di sapere che i tuoi dati sono sempre protetti.

Download gratuito

100% Sicuro

Download gratuito

100% Sicuro

articoli Correlati