Recupera tutti i dati dai tuoi dispositivi iOS, iTunes e il backup iCloud.
Come risolvere facilmente il problema dell'iPhone che non riesce a verificare l'identità del server
Quando il tuo iPhone visualizza improvvisamente l'avviso "Impossibile verificare l'identità del server", interrompe le tue attività in corso e potrebbe sollevare dubbi sulla sicurezza del tuo dispositivo. Continua a leggere questo articolo, che ti spiegherà le cause e ti fornirà soluzioni pratiche per risolvere questo problema senza perdere dati, il tutto attraverso semplici passaggi.
Elenco guide
Perché l'iPhone non riesce a verificare l'identità del server? Utilizzare uno strumento professionale per risolvere il problema "Impossibile verificare l'identità del server" Controllare le impostazioni di data e ora per garantire la validità Cancella i dati di Safari per verificare nuovamente i certificati Ripristina la configurazione di rete per cancellare i dati di interferenza Aggiungi nuovamente l'account e-mail per aggiornare SSL Aggiorna il sistema iOS per correggere l'errore di verifica del server Forza il riavvio dell'iPhone per cancellare la memoria temporanea Disabilita SSL per bypassare la verifica e aggiungere certificatiPerché l'iPhone non riesce a verificare l'identità del server?
Problemi con i certificati del server: Il certificato potrebbe essere scaduto, non valido, revocato, non considerato attendibile dal dispositivo o autofirmato.
Errori di configurazione del dispositivo: Un orario di sistema errato o versioni iOS obsolete possono compromettere i meccanismi di convalida dei certificati.
Interventi sulla sicurezza della rete: I server proxy o le VPN possono interferire con i processi SSL, mentre le connessioni di rete instabili possono anche causare errori di convalida.
Rischi di attacco man-in-the-middle: Terze parti malintenzionate potrebbero tentare di intercettare le comunicazioni tra il dispositivo e il server.
Utilizzare uno strumento professionale per risolvere il problema "Impossibile verificare l'identità del server"
4Easysoft Ripristino del sistema iOS è uno strumento completo progettato specificamente per i dispositivi iOS. Non solo aiuta a risolvere il problema "iPhone non riesce a verificare il server", ma esegue anche il backup e il ripristino dei dati importanti sul tuo dispositivo iOS. Inoltre, ripara in modo affidabile il tuo iPhone ogni volta che si blocca, si blocca o rimane bloccato su una schermata nera.
In grado di risolvere vari problemi di sistema, tra cui schermate nere e modalità di ripristino.
Supporta il backup anticipato di tutti i dati del dispositivo per prevenirne la perdita.
Gestisce comodamente i file multimediali sui dispositivi iOS.
Grazie al suo funzionamento intuitivo, anche gli utenti meno esperti possono padroneggiarlo senza alcuno sforzo.
100% Sicuro
100% Sicuro
Passo 1Collega il tuo iPhone al computer. Dopo aver avviato il programma, clicca su Start, quindi sul pulsante "Correggi" per procedere con ulteriori riparazioni.
Passo 2Il programma visualizzerà le modalità di riparazione disponibili. Seleziona la modalità più adatta alle tue esigenze, insieme alla categoria, al tipo e al modello corretti del tuo dispositivo.
Passaggio 3Quindi segui le istruzioni per scaricare i file del firmware necessari. Fai clic su "Avanti" per iniziare il processo di riparazione.
Controllare le impostazioni di data e ora per garantire la validità
La convalida del certificato server si basa sull'ora di sistema esatta. Se le impostazioni di data e ora del dispositivo non sono corrette, la convalida del certificato potrebbe non riuscire. In questi casi, puoi controllare le impostazioni di data e ora del tuo iPhone per risolvere i problemi di convalida del server.
Passo 1Apri Impostazioni, tocca "Generali", quindi tocca "Data e ora". Assicurati che l'opzione "Imposta automaticamente" sia attivata.
Passo 2Se è già acceso ma l'ora è ancora errata, disattiva le impostazioni automatiche, regolale manualmente e poi riaccendilo.
Cancella i dati di Safari per verificare nuovamente i certificati
Cancellando la cache del browser, la cronologia e le informazioni sui certificati relativi ai siti web memorizzate sul dispositivo, il tuo iPhone scaricherà i certificati SSL/TLS più recenti alla tua prossima visita o connessione a un server. Spesso, si verificano errori di sistema perché Safari o iOS hanno memorizzato nella cache certificati scaduti, danneggiati o in conflitto, impedendo a email o siti web di verificare correttamente l'identità del server.
Passo 1Apri l'app Impostazioni, scorri fino a trovare e toccare "Safari". Vai su "Avanzate", quindi tocca "Dati dei siti web".
Passo 2Tocca "Cancella cronologia e dati dei siti web". Nella finestra di conferma che appare, seleziona "Cancella cronologia e dati".
Passaggio 3Una volta completata l'operazione, riapri la tua email o il sito web corrispondente per consentire al tuo iPhone di verificare nuovamente il certificato del server.
Ripristina la configurazione di rete per cancellare i dati di interferenza
Reimpostazione della rete Le impostazioni possono anche risolvere i dati memorizzati nella cache o le configurazioni errate nelle impostazioni di rete che potrebbero interferire con il processo di handshake SSL/TLS. Questo ripristino cancella tali dati temporanei, risolvendo così i problemi persistenti che impediscono all'iPhone di verificare il server.
Passo 1Tocca "Impostazioni", quindi individua "Generali" e "Trasferisci o ripristina iPhone". Tocca il pulsante "Ripristina", quindi seleziona "Ripristina impostazioni di rete" dal menu a comparsa.
Passo 2Inserisci il codice di accesso del dispositivo per confermare l'operazione. Dopo il riavvio, il dispositivo ripristinerà automaticamente le impostazioni di rete predefinite.
Aggiungi nuovamente l'account e-mail per aggiornare SSL
A volte, rimuovere l'account email dall'iPhone e aggiungerlo nuovamente può risolvere il problema "Impossibile verificare l'identità del server". L'app Mail è una fonte comune di questo errore e aggiungere nuovamente l'account aggiorna il processo di handshake SSL e la verifica del certificato.
Passo 1Apri Impostazioni, quindi "Posta". Tocca "Account", seleziona l'account email problematico e scegli "Elimina account".
Passo 2Torna all'elenco degli account, seleziona "Aggiungi account" e inserisci nuovamente le informazioni dell'account. Dopo aver salvato le impostazioni, verifica se il problema è stato risolto.
Aggiorna il sistema iOS per correggere l'errore di verifica del server
L'aggiornamento iOS include le ultime patch di sicurezza e gli aggiornamenti dell'archivio certificati attendibili. L'installazione della versione di sistema più recente rilasciata da Apple risolverà gli errori noti di convalida SSL/TLS.
Passo 1Connettiti a una rete Wi-Fi e assicurati che il dispositivo abbia una carica sufficiente della batteria. Apri Impostazioni, vai su Generali e individua Aggiornamento Software.
Passo 2Se è disponibile un aggiornamento, tocca Scarica e installa. Il dispositivo si riavvierà automaticamente al termine dell'installazione.
Forza il riavvio dell'iPhone per cancellare la memoria temporanea
Se nessuno dei metodi sopra indicati risolve il problema, puoi forzare il riavvio del tuo iPhone. Un riavvio forzato cancella la memoria temporanea e i processi sospesi, risolvendo problemi software temporanei che potrebbero causare errori di verifica SSL.
iPhone 5 e modelli precedenti:
Passo sTieni premuto il pulsante superiore finché non vedi il cursore "Spegni". Trascina il cursore per spegnere l'iPhone.
iPhone 6/7/8:
Passo 1Tieni premuto il tasto laterale finché non vedi il cursore "Scorri per spegnere". Trascina il cursore per spegnere l'iPhone.
Passo 2Per accendere l'iPhone, tieni premuto nuovamente il tasto laterale finché non appare il logo Apple.
iPhone X e modelli successivi:
Passo 1Tieni premuti contemporaneamente il tasto Volume giù e il tasto laterale finché non appare il cursore "Scorri per spegnere".
Passo 2Trascina il cursore per spegnere l'iPhone. Per riaccenderlo, tieni premuto il tasto laterale finché non appare il logo Apple.
Disabilita SSL per bypassare la verifica e aggiungere certificati
Come ultima risorsa, puoi provare a disattivare SSL. Poiché disattivare SSL riduce la sicurezza, questo metodo dovrebbe essere tentato solo se nessuna delle soluzioni precedenti funziona. Questo approccio aggira i controlli di sicurezza dei certificati del sistema, consentendo al tuo iPhone di connettersi temporaneamente ai server di posta o ad altri servizi. Dovrai aggiungere manualmente o considerare attendibile il certificato del server per mantenere la connessione.
Passo 1Apri Impostazioni, vai su "Posta" e tocca "Account". Seleziona l'account di posta elettronica problematico.
Passo 2Tocca "Account" per reinserire i dettagli dell'account. Scorri fino in fondo o tocca "Avanzate". Individua l'interruttore "Usa SSL" e disattivalo.
Passaggio 3Torna al livello precedente, salva le modifiche ed esci. Prova a riconnettere l'account email per verificare se l'invio e la ricezione dei messaggi sono stati completati correttamente.
Conclusione
L'errore "Impossibile verificare l'identità del server" sugli iPhone può essere in genere risolto utilizzando strumenti di riparazione del sistema o semplici modifiche alle impostazioni. Puoi iniziare con il passaggio più semplice, ovvero controllare data e ora, e provare diversi metodi uno alla volta. In alternativa, puoi optare per una soluzione semplice ed efficace utilizzando strumenti professionali come 4Easysoft Ripristino del sistema iOSCiò fornisce una soluzione più completa quando i metodi più semplici falliscono, garantendo al contempo la sicurezza dei dati.
100% Sicuro
100% Sicuro